06.68136911
  • I servizi

  • ​Flutter atriale

    I sintomi del flutter atriale


    Il «flutter» atriale è una particolare aritmia cardiaca. Il primo sintomo è il cardiopalmo (accelerazione improvvisa del battito). Spesso si accompagna alla fibrillazione atriale. La frequenza ventricolare è ritmica e tachicardica, spesso a 150 battiti per minuto. In presenta di tale aritmia l’elettrocardiocramma (ECG) è tipicamente con onde atriali a dente di sega.


    I rischi del flutter atriale


    Negli ultimi anni è stato ipotizzato un rischio tromboembolico (formazione di coagulo di sangue – detto trombo – all'interno dei vasi sanguigni, che ostacola o impedisce la normale circolazione del sangue) non trascurabile nel flutter atriale. Per questo motivo, ad oggi, vi è indicazione alla terapia con anticoagulante orale in presenza stabile di questa aritmia.


    Le cure per il flutter atriale


    Tra le possibili cure per il flutter atriale, oltre all’impiego di farmaci antiaritmici, quella d’elezione è la procedura di ablazione transcatetere

  • Prenota una visita

    Per prenotare una visita contattate il C.U.P al numero  06.68136911

  • .

  • .

  • .