06.68136911
  • I servizi

  • ​Tachicardia parossistica nodale

    I sintomi dalla tachicardia parossistica nodale


    La tachicardia parossistica nodale è un’aritmia generata dall’innesco di un circuito anomalo a livello del nodo atrioventricolare. Essa può insorgere a tutte le età, è più frequente nelle donne, si innesca in genere dopo i pasti e in condizioni di riposo o di apparente pieno benessere. Si manifesta clinicamente con delle “palpitazioni” o una sensazione di accelerazione del battito cardiaco associata talvolta a un senso di “svenimento”. Tali crisi aritmiche insorgono e terminano improvvisamente.

  • ​Le cause della tachicardia parossistica nodale


    La tachicardia parossistica nodale insorge quando per disfunzioni del nodo atrioventricolare cardiaco si verifica di un circuito elettrico anomalo che si mantiene nel tempo.


    I rischi della tachicardia parossistica


    L’aritmia è benigna e non espone a rischi seri.

    Le cure per la tachicardia parossistica


    Generalmente non sono indicati farmaci antiaritmici soprattutto nei soggetti giovani. Se le crisi aritmiche sono frequenti e sintomatiche l’ablazione transcatetere della via lenta nodale offre la possibilità di curare definitivamente l’aritmia.

  • Prenota una visita

    Per prenotare una visita contattate il C.U.P al numero  06.68136911

  • .

  • .

  • .